Calcio
MEDIASET - Juve, primi segnali incoraggianti: Kolo Muani in arrivo, ma ad una condizione
11.08.2025 21:27 di Redazione Fonte: Sport Mediaset

Nonostante la vittoria convincente contro il Borussia Dortmund, la Juventus resta un cantiere aperto. I bianconeri, infatti, sono cresciuti rispetto all'amichevole della scorsa settimana contro la Reggiana, finita 2-2, ma sono ancora incompleti. Il mese di agosto sarà decisivo su più fronti: quello sportivo, perché comincia il campionato e bisogna farsi trovare pronti, e quello dirigenziale, con il dg Comolli che porta avanti le trattative di mercato e ha anche l'obiettivo di completare il quadro dirigenziale. 

La trasferta sul campo del Borussia Dortmund porta con sé segnali estremamente positivi. Al di là della vittoria per 2-1, i bianconeri erano chiamati a mandare dei segnali dopo la sfida opaca contro la Reggiana. Segnali che sono arrivati forti e chiari, facendo registrare una buona crescita dopo un'altra settimana intensa di lavoro. È proprio l'intensità la chiave del gioco di Igor Tudor: l'obiettivo è recuperare il pallone il più avanti possibile (come sul gol del vantaggio) per dare spazio alla creatività di Yildiz (autore dell'assist per il 2-0 di Cambiaso) e Francisco Conceição, anche ieri tra i più positivi. Al momento, l'unico "assente" è David, che però si sta ancora ambientando ma comincia a far vedere cose interessanti. L'altra nota positiva è sicuramente il rientro di Gleison Bremer, che sta mettendo minuti nelle gambe: il suo impiego, però, verrà centellinato in vista della lunga stagione che lo attende. Se Tudor e i suoi ragazzi cominciano a mandare dei segnali incoraggianti in campo, ora la palla passa alla dirigenza, chiamata a completare il mercato nelle prossime settimane. 

L'obiettivo di mercato dichiarato della Juventus è il ritorno di Randal Kolo Muani. E sarebbe anche cosa fatta qualora i bianconeri decidessero di definire tutti i contratti, cosa che però non hanno ancora fatto. Il motivo? Prima di acquistare serve fare cassa: Kolo Muani arriverà solamente dopo una cessione. E sul taccuino dei partenti i nomi sono tanti. Da Dusan Vlahovic (anche ieri partito dalla panchina) a Douglas Luiz, che Tudor ha dichiarato di vedere bene come trequartista. A questa lista si aggiungono anche Fabio Miretti (dialoghi in corso con il Napoli), Nico Gonzalez, Nicolò Savona e Lloyd Kelly, entrambi seguiti in Premier League. Una volta ceduto un giocatore, ecco la chiusura per Kolo Muani: operazione in prestito oneroso (circa 10 milioni di euro) più obbligo di riscatto fissato a 30/35 milioni. Un'operazione che accontenterebbe entrambe le parti. 

Oltre all'attaccante, i bianconeri sono anche a caccia di un centrocampista. L'idea della società è quella di vendere Douglas Luiz e rimpiazzarlo con Sandro Tonali, vero e proprio sogno di mercato. Operazione difficilissima, soprattutto per le tempistiche, ma anche perché il Newcastle lo reputa incedibile. Ecco allora che si vanno a sondare delle alternative, con Matt O'Riley del Brighton che sembra essere il prescelto. In lista ci sono anche l'ex Lecce Morten Hjulmand (che però ha una clausola da 60 milioni), Yves Bissouma (Totthenam), Franck Kessié (Al Ahli) e Sofyan Amrabat (Fenerbache). 

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Juve, primi segnali incoraggianti: Kolo Muani in arrivo, ma ad una condizione

di Napoli Magazine

11/08/2025 - 21:27

Nonostante la vittoria convincente contro il Borussia Dortmund, la Juventus resta un cantiere aperto. I bianconeri, infatti, sono cresciuti rispetto all'amichevole della scorsa settimana contro la Reggiana, finita 2-2, ma sono ancora incompleti. Il mese di agosto sarà decisivo su più fronti: quello sportivo, perché comincia il campionato e bisogna farsi trovare pronti, e quello dirigenziale, con il dg Comolli che porta avanti le trattative di mercato e ha anche l'obiettivo di completare il quadro dirigenziale. 

La trasferta sul campo del Borussia Dortmund porta con sé segnali estremamente positivi. Al di là della vittoria per 2-1, i bianconeri erano chiamati a mandare dei segnali dopo la sfida opaca contro la Reggiana. Segnali che sono arrivati forti e chiari, facendo registrare una buona crescita dopo un'altra settimana intensa di lavoro. È proprio l'intensità la chiave del gioco di Igor Tudor: l'obiettivo è recuperare il pallone il più avanti possibile (come sul gol del vantaggio) per dare spazio alla creatività di Yildiz (autore dell'assist per il 2-0 di Cambiaso) e Francisco Conceição, anche ieri tra i più positivi. Al momento, l'unico "assente" è David, che però si sta ancora ambientando ma comincia a far vedere cose interessanti. L'altra nota positiva è sicuramente il rientro di Gleison Bremer, che sta mettendo minuti nelle gambe: il suo impiego, però, verrà centellinato in vista della lunga stagione che lo attende. Se Tudor e i suoi ragazzi cominciano a mandare dei segnali incoraggianti in campo, ora la palla passa alla dirigenza, chiamata a completare il mercato nelle prossime settimane. 

L'obiettivo di mercato dichiarato della Juventus è il ritorno di Randal Kolo Muani. E sarebbe anche cosa fatta qualora i bianconeri decidessero di definire tutti i contratti, cosa che però non hanno ancora fatto. Il motivo? Prima di acquistare serve fare cassa: Kolo Muani arriverà solamente dopo una cessione. E sul taccuino dei partenti i nomi sono tanti. Da Dusan Vlahovic (anche ieri partito dalla panchina) a Douglas Luiz, che Tudor ha dichiarato di vedere bene come trequartista. A questa lista si aggiungono anche Fabio Miretti (dialoghi in corso con il Napoli), Nico Gonzalez, Nicolò Savona e Lloyd Kelly, entrambi seguiti in Premier League. Una volta ceduto un giocatore, ecco la chiusura per Kolo Muani: operazione in prestito oneroso (circa 10 milioni di euro) più obbligo di riscatto fissato a 30/35 milioni. Un'operazione che accontenterebbe entrambe le parti. 

Oltre all'attaccante, i bianconeri sono anche a caccia di un centrocampista. L'idea della società è quella di vendere Douglas Luiz e rimpiazzarlo con Sandro Tonali, vero e proprio sogno di mercato. Operazione difficilissima, soprattutto per le tempistiche, ma anche perché il Newcastle lo reputa incedibile. Ecco allora che si vanno a sondare delle alternative, con Matt O'Riley del Brighton che sembra essere il prescelto. In lista ci sono anche l'ex Lecce Morten Hjulmand (che però ha una clausola da 60 milioni), Yves Bissouma (Totthenam), Franck Kessié (Al Ahli) e Sofyan Amrabat (Fenerbache). 

Fonte: Sport Mediaset