La sfida di Champions League femminile tra Bayern Monaco e Juventus si è chiusa tra le polemiche. La squadra arbitrale ha assegnato la rete del 2-1 finale alle tedesche al 95', ma il fermo-immagine dell'azione lascia grandi dubbi sul gol-fantasma convalidato a Schuller. "Sono avvelenato come raramente mi è capitato in carriera - tuona il tecnico bianconero Massimiliano Canzi - perché l'abbiamo rivista cento volte, ma non si capisce se la palla sia dentro o fuori: si sono presi una responsabilità gigantesca, l'arbitro dice che è stato il Var, ma in questa competizione non c'è la goal-line technology". Ora Girelli e compagne sono rientrate da Monaco, c'è da preparare il prossimo appuntamento: domenica è in programma la trasferta di Roma contro la Lazio, in campionato la Juve è ferma a un punto conquistato in due gare ed è ancora a secco di reti segnate.
di Redazione
17/10/2025 - 14:25
La sfida di Champions League femminile tra Bayern Monaco e Juventus si è chiusa tra le polemiche. La squadra arbitrale ha assegnato la rete del 2-1 finale alle tedesche al 95', ma il fermo-immagine dell'azione lascia grandi dubbi sul gol-fantasma convalidato a Schuller. "Sono avvelenato come raramente mi è capitato in carriera - tuona il tecnico bianconero Massimiliano Canzi - perché l'abbiamo rivista cento volte, ma non si capisce se la palla sia dentro o fuori: si sono presi una responsabilità gigantesca, l'arbitro dice che è stato il Var, ma in questa competizione non c'è la goal-line technology". Ora Girelli e compagne sono rientrate da Monaco, c'è da preparare il prossimo appuntamento: domenica è in programma la trasferta di Roma contro la Lazio, in campionato la Juve è ferma a un punto conquistato in due gare ed è ancora a secco di reti segnate.