Calcio
MEDIASET - Conte guiderebbe la restaurazione bianconera, alla Juve con pieni poteri per tornare a vincere
26.05.2025 13:45 di Redazione Fonte: Sport Mediaset

Le dichiarazioni di Tudor post Venezia, a Champions conquistata e obiettivo quindi raggiunto, hanno stupito solo chi non conosce il temperamento e il carattere del tecnico croato. Parole dettate non tanto o non solo dall'orgoglio ferito ma più che altro scaturite da una seria presa d'atto della realtà. Sicuramente, va da sè, non sono state allora un fulmine a ciel sereno per la società, in seno alla quale fra l'altro da tempo c'è stato (e c'è) chi ha lavorato per un arrivo immediato di Antonio Conte, già al Mondiale per Club.

A fare da "pompiere" e provare a spegnere sul nascere l'incendio, ci ha pensato stamani il procuratore di Tudor con dichiarazioni concilianti verso il club, smentendo però nel contempo in maniera clamorosa il suo stesso assistito. Insomma, comunque la si voglia vedere, un bel pasticcio. 

D'altra parte chi conosce il mondo bianconero assicura oggi che entro la metà di questa settimana - tempi rapidissimi, dunque- tutto sarà chiaro e definito. Il cambio in panchina, al di là della parentesi del Mondiale per Club, è già deciso, con buona pace delle speranze espresse dal solerte procuratore. In sostanza si attende solo che a Napoli si consumi il divorzio tra De Laurentiis e Conte. C'è da attendere l'odierna parata per le vie della città con lo scudetto numero 4 della storia azzurra, poi la visita in Vaticano di domani e a seguire finalmente l'incontro tra presidente e allenatore che porrà la parola fine su un rapporto tanto fruttuoso quanto rapidamente consumatosi.

Il ritorno a Torino del tecnico campione d'Italia è espressa volontà della proprietà e chi lo voleva già negli Usa per il Mondiale per Club dovrà al limite spostare poco più in là il termine dell'attesa. Per questi ultimi, con il torneo statunitense che inizierà a metà giugno, Conte avrebbe avuto tutto il tempo per concedersi la sua meritata dose di riposo e prendere poi le redini del comando.

Quello di Conte sarà in ogni caso un incarico con 'pieni poteri', carta bianca da parte di John Elkann. Con il nuovo tecnico cresceranno i poteri pure di Chiellini e il probabile ritorno in società di Bonucci e Barzagli, uomini di fiducia di Conte, riscriverà ulteriormente gli equilibri interni. Una sorta di restaurazione bianconera dopo anni di aspettative andate deluse. La Juve vuole e deve tornare a vincere, senza doversi accontentare di una pur salvifica qualificazione Champions: in questo senso Conte è considerato, a ragione veduta, una garanzia.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Conte guiderebbe la restaurazione bianconera, alla Juve con pieni poteri per tornare a vincere

di Napoli Magazine

26/05/2025 - 13:45

Le dichiarazioni di Tudor post Venezia, a Champions conquistata e obiettivo quindi raggiunto, hanno stupito solo chi non conosce il temperamento e il carattere del tecnico croato. Parole dettate non tanto o non solo dall'orgoglio ferito ma più che altro scaturite da una seria presa d'atto della realtà. Sicuramente, va da sè, non sono state allora un fulmine a ciel sereno per la società, in seno alla quale fra l'altro da tempo c'è stato (e c'è) chi ha lavorato per un arrivo immediato di Antonio Conte, già al Mondiale per Club.

A fare da "pompiere" e provare a spegnere sul nascere l'incendio, ci ha pensato stamani il procuratore di Tudor con dichiarazioni concilianti verso il club, smentendo però nel contempo in maniera clamorosa il suo stesso assistito. Insomma, comunque la si voglia vedere, un bel pasticcio. 

D'altra parte chi conosce il mondo bianconero assicura oggi che entro la metà di questa settimana - tempi rapidissimi, dunque- tutto sarà chiaro e definito. Il cambio in panchina, al di là della parentesi del Mondiale per Club, è già deciso, con buona pace delle speranze espresse dal solerte procuratore. In sostanza si attende solo che a Napoli si consumi il divorzio tra De Laurentiis e Conte. C'è da attendere l'odierna parata per le vie della città con lo scudetto numero 4 della storia azzurra, poi la visita in Vaticano di domani e a seguire finalmente l'incontro tra presidente e allenatore che porrà la parola fine su un rapporto tanto fruttuoso quanto rapidamente consumatosi.

Il ritorno a Torino del tecnico campione d'Italia è espressa volontà della proprietà e chi lo voleva già negli Usa per il Mondiale per Club dovrà al limite spostare poco più in là il termine dell'attesa. Per questi ultimi, con il torneo statunitense che inizierà a metà giugno, Conte avrebbe avuto tutto il tempo per concedersi la sua meritata dose di riposo e prendere poi le redini del comando.

Quello di Conte sarà in ogni caso un incarico con 'pieni poteri', carta bianca da parte di John Elkann. Con il nuovo tecnico cresceranno i poteri pure di Chiellini e il probabile ritorno in società di Bonucci e Barzagli, uomini di fiducia di Conte, riscriverà ulteriormente gli equilibri interni. Una sorta di restaurazione bianconera dopo anni di aspettative andate deluse. La Juve vuole e deve tornare a vincere, senza doversi accontentare di una pur salvifica qualificazione Champions: in questo senso Conte è considerato, a ragione veduta, una garanzia.

Fonte: Sport Mediaset