Tuttosport si è soffermato sulla richiesta di rinvio a giudizio ad Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, e ha spiegato le differenze che ci sono tra questo caso e quello sulle plusvalenze della Juventus: "Chiné ripartì il procedimento sulla base delle nuove intercettazioni fornite dall'inchiesta Prisma della Procura di Torino e procedette non più per la questione plusvalenze ma utilizzando la violazione del famoso e famigerato articolo 4, sull'onestà e probità, che tutto prevede e tutto contiene. Senza che la Juventus fosse già ancora rinviata a giudizio, come di fatto non è ancora. La Procura federale ora riceverà i faldoni e avrà 30 giorni di tempo per decidere se riaprire o meno il procedimento a carico del Napoli e su quali termini".
di Napoli Magazine
20/02/2025 - 08:33
Tuttosport si è soffermato sulla richiesta di rinvio a giudizio ad Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, e ha spiegato le differenze che ci sono tra questo caso e quello sulle plusvalenze della Juventus: "Chiné ripartì il procedimento sulla base delle nuove intercettazioni fornite dall'inchiesta Prisma della Procura di Torino e procedette non più per la questione plusvalenze ma utilizzando la violazione del famoso e famigerato articolo 4, sull'onestà e probità, che tutto prevede e tutto contiene. Senza che la Juventus fosse già ancora rinviata a giudizio, come di fatto non è ancora. La Procura federale ora riceverà i faldoni e avrà 30 giorni di tempo per decidere se riaprire o meno il procedimento a carico del Napoli e su quali termini".