Il Corriere dello Sport scrive del probabile approdo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus: "Luciano Spalletti vede la Juventus e viceversa. Perché dopo il vernissage milanese della mattinata, happening dove è scoppiata la pace con il capitano Francesco Totti dopo gli screzi romani, è andato in scena l'incontro fra il tecnico e il plenipotenziario Damien Comolli, prossimo amministratore delegato bianconero, per limare gli ultimi dettagli di un accordo che sembrava già pronto a essere siglato nella serata di lunedì. L'allenatore partiva da una richiesta di lungo corso, cioè fino al 30 giugno del 2028, irricevibile per chi ha già due persone a libro paga sino al 2027, dunque la retromarcia è stata decisiva. Nelle prossime ore è attesa la firma per poi annunciare il nuovo comandante in carica presumibilmente dopo la partita con l'Udinese - Allianz Stadium ore 18.30 - e con un contratto per qualche mese, con obbligo di permanenza in caso di qualificazione in Champions League".
di Redazione
29/10/2025 - 12:14
Il Corriere dello Sport scrive del probabile approdo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus: "Luciano Spalletti vede la Juventus e viceversa. Perché dopo il vernissage milanese della mattinata, happening dove è scoppiata la pace con il capitano Francesco Totti dopo gli screzi romani, è andato in scena l'incontro fra il tecnico e il plenipotenziario Damien Comolli, prossimo amministratore delegato bianconero, per limare gli ultimi dettagli di un accordo che sembrava già pronto a essere siglato nella serata di lunedì. L'allenatore partiva da una richiesta di lungo corso, cioè fino al 30 giugno del 2028, irricevibile per chi ha già due persone a libro paga sino al 2027, dunque la retromarcia è stata decisiva. Nelle prossime ore è attesa la firma per poi annunciare il nuovo comandante in carica presumibilmente dopo la partita con l'Udinese - Allianz Stadium ore 18.30 - e con un contratto per qualche mese, con obbligo di permanenza in caso di qualificazione in Champions League".